Allegati
Richiesta di accesso agli atti amministrativi
Richiesta di accesso agli atti amministrativi tramite modulo.
Informazioni sui destinatari del servizio:
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.
È possibile richiedere l’accesso a:
documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale).
In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.
Ecco come fare per accedere al servizio:
La richiesta può essere fatta solo dal soggetto interessato.
La richiesta di accesso agli atti si invia ESCLUSIVAMENTE online direttamente all’ente, senza bisogno di recarsi fisicamente presso gli uffici.
Potrebbe essere necessaria la compilazione di alcuni moduli (che si trovano in fondo a questa scheda):
- Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Per presentare la richiesta di CDU va debitamente compilato il modulo allegato, versare i diritti di segreteria secondo le modalità indicate nella domanda e depositare l’istanza all’ufficio protocollo oppure comunicare il codice fiscale per ricevere il bollettino PagoPa precompilato. Si precisa che se il documento viene rilasciato cartaceo, le marche da bollo devono essere depositate unitamente alla richiesta o al ritiro del cdu; in alternativa può essere restituito in formato digitale e sarà pertanto sufficiente acquisire la scansione delle 2 marche da bollo da € 16,00 opportunamente annullate e con il numero seriale leggibile.
- Richieste accesso agli atti
In allegato il modulo per la richiesta di accesso agli atti, all’interno del quale vanno individuate le pratiche edilizie di interesse, la motivazione e di quali documenti si intenda acquisire. In assenza di titolarità deve essere allegata la delega da chi la detiene.
Diritti di segreteria: € 20,00 cad. pratica cartacea ed € 10,00 cad. per ogni pratica telematica. È possibile ricevere il bollettino PagoPa precompilato fornendo il codice fiscale in riscontro alla presente.
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE.
Tutte le pratiche riguardanti edilizia e legate al SUAP sono da inoltrare a questo LINK.
Il servizio consente di ottenere:
Copia o visione del documento
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Entro 30 giorni, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, l'Ente trasmette la documentazione secondo le modalità previste dalla richiesta; qualora la consultazione o il ritiro avvenga personalmente allo sportello sarà cura dell'Ente comunicare la sede e l'orario dell'ufficio al quale rivolgersi. Nel caso in cui venga negato o differito l'accesso all'atto richiesto, il cittadino entro 30 giorni può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) oppure chiedere, nello stesso termine, al difensore civico regionale competente per ambito territoriale che sia riesaminata la suddetta determinazione ai sensi dell'articolo 25 comma 4 della Legge 241/90.
L’invio online alla richiesta di accesso agli atti è gratuito.
Il successivo accesso agli atti è subordinato al pagamento dei diritti di segreteria tramite pagoPA. Il rilascio di copie è subordinato al pagamento dei costi di riproduzione, le cui tariffe sono stabilite da Delibera Comunale. Nel caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi in copia conforme, sono soggetti all'imposta di bollo sia la richiesta sia i documenti. Per le copie conformi all’originale è necessaria una marca da bollo da euro 16,00 sulla richiesta.
Comune di Muscoline
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Richiesta di accesso agli atti amministrativi tramite modulo.
Pagina aggiornata il gio 16 gen, 2025 5:20 pm
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo statistico del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.