A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Le C.E.R sono rivolte a:
Cittadini
- Sia come prosumers (produttori e consumatori di energia) che come semplici consumatori.
- Possono mettere a disposizione tetti o spazi per impianti fotovoltaici.
Enti pubblici
- Comuni, Province, Regioni, scuole, ospedali, ecc.
- Possono contribuire con impianti su edifici pubblici e promuovere la partecipazione della comunità.
Piccole e medie imprese (PMI)
- Possono autoprodurre e auto consumare energia, riducendo i costi energetici.
- Possono condividere l’energia prodotta con altri membri della C.E.R.
- Enti del Terzo Settore e Cooperative
- Partecipano spesso per finalità sociali e di inclusione.
- Possono avere un ruolo attivo nella gestione e nella promozione della C.E.R.
Associazioni di cittadini o comitati locali
- Promuovono iniziative dal basso per la sostenibilità e l'autosufficienza energetica.
Descrizione
il servizio permette di richiedere il contributo del 40% a fondo perduto per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il PNRR mette a disposizione di famiglie, aziende, enti, associazioni e istituzioni, contributi per 2 miliardi e 200 milioni di euro. L’impianto deve essere installato su un immobile o su un terreno sito in un comune con meno di 50.000 abitanti. Le richieste del contributo sono subordinate all’adesione del titolare dell’impianto alla comunità di energia rinnovabile di Muscoline. Il contributo verrà erogato direttamente al proprietario dell’impianto a seguito della presentazione dei documenti di spesa. Il termine per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2025, salvo preventivo esaurimento delle risorse disponibili. La domanda al GSE è a pagamento. Dopo aver sottoscritto il modulo di richiesta sarete contattati da un professionista per ulteriori chiarimenti e raccogliere la documentazione.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Al servizio si accede attraverso il sito: Iscriviti ad una comunità energetica
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Essere intestatari di un POD (rilevabile dalla bolletta dell’energia elettrica, conoscere i dati catastali dell’immobile
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Favorire l'autoproduzione e la condivisione locale di energia da fonti rinnovabili (solare, eolica, biomassa ecc.), riducendo i costi energetici e aumentando la sostenibilità ambientale e sociale.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Entro il 30 novembre 2025.
Quanto costa
Nessuno all’attivazione del servizio
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Casi Particolari
Devono essere seguite le indicazioni del GSE e del M.A.S.E.
Copertura geografica
Comune di Muscoline
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo