Carta del Servizio Idrico Integrato

Tipo: Documenti (tecnici) di supporto

Data protocollo:

07 ago 23

Argomenti
Acqua

Descrizione

La carta del Servizio Idrico Integrato fissa principi e criteri per l’erogazione del servizio e costituisce un allegato del contratto di fornitura, stipulato tra il Gestore del servizio medesimo e i singoli Utenti.

La presente Carta del Servizio Idrico Integrato (SII) è redatta in attuazione al D.P.C.M. 27.01.1994, recante i “Principi sull’erogazione dei servizi pubblici”, al DPCM del 4/3/1996 "Disposizioni in materia di risorse idriche", alle direttive impartite dal D.P.C.M. 29/04/1999 recante lo “Schema generale di riferimento per la predisposizione della Carta del Servizio Idrico Integrato” e allo “Schema tipo Carta dei servizi del Servizio Idrico Integrato” approvato dalla Regione Lombardia con Deliberazione di Giunta Regionale del 01 ottobre 2008 – n. 8/8129.

Per Servizio Idrico Integrato si intende l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili e di fognatura e depurazione delle acque reflue.

Le condizioni più favorevoli nei confronti degli Utenti contenute nella Carta si intendono, pertanto, sostitutive di quelle riportate nei contratti di fornitura. La carta fissa gli standard di qualità del servizio, generali e specifici, che il Gestore si impegna a rispettare.

Nei casi di mancato rispetto degli standard, l’Utente ha diritto ad un indennizzo, come riportato nel paragrafo “indennizzi”.

La carta rappresenta una scelta di chiarezza e trasparenza nel rapporto tra il Gestore e gli Utenti.

Ultimo aggiornamento

mar 14 gen, 2025 1:52 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.