Ultimo aggiornamento: 11-10-2021
Archivio notizie
LOTTA ALLA PROCESSIONARIA - Emessa Ordinanza Sindacale

La lotta alla processionaria è obbligatoria su tutto il territorio nazionale ed è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 30 ottobre 2007, perché la presenza dell’insetto può minacciare seriamente la salute delle persone, degli animali e la sopravvivenza del popolamento arboreo.
Il pericolo per l’uomo e gli animali è rappresentato dai peli urticanti che ricoprono il corpo della processionaria, questi peli vengono rilasciati nell’aria dal bruco e la loro forma uncinata gli permette di agganciarsi alla vittima provocando reazioni cutanee alle mucose, agli occhi e alle vie respiratorie.
La tipologia di pianta più colpita è il pino (in particolare il pino nero e il pino silvestre), ma è comune trovare infestazioni anche su conifere di altre specie.
Le azioni di lotta alla Processionaria del Pino durante il periodo invernale (indicativamente da dicembre a marzo) sono più efficaci, in quanto è il periodo in cui ci si accorge maggiormente della presenza dell’insetto. In inverno sono ben visibili sulla chioma degli alberi infestati, soprattutto nelle porzioni esterne, i grossi nidi bianchi dalla forma sferica formati dalle larve (assomigliano a grandi batuffoli di cotone bianco sulla punta esterna dei rami più alti dell’albero).
Cosa fare se si avvista un nido di Processionaria del Pino:
• se l’albero infestato si trova in un’area verde pubblica, occorre effettuare una segnalazione dettagliata all'Ufficio Tecnico Comunale
• se l’albero infestato si trova in un’area verde privata, occorre informare il proprietario affinché elimini l’infestazione provvedendo alla bonifica delle piante interessate.
Una volta individuati i nidi è necessario tagliare i rami della pianta interessati dall’infestazione e distruggerli; essendo questa operazione pericolosa perché i nidi si trovano collocati nella parte alta della chioma degli alberi, difficilmente raggiungibili senza un mezzo adeguato, è consigliato affidare l’intervento a ditte specializzate.
Occorre ricordare che, anche se le larve sono all’interno dei nidi, è necessario operare con la massima cautela adottando adeguate misure protettive per la pelle, il viso e gli occhi. La distruzione col fuoco dei nidi non è consigliabile perché può disperdere i peli urticanti nell’aria; è preferibile immergere i nidi in acqua bollente saponata o cospargere di acqua bollente saponata i bruchi a terra.
--
Il Responsabile del Servizio
Intercomunale Polizia Locale, Commercio e Protezione Civile
Calvagese della Riviera e Muscoline
Commissario DONDELLI Stefano
In allegato ordinanza sindacale oppure clicca qui
Altre notizie correlate

05-lug-22
INCONTRO CON L'AUTRICE CHIARA BESOZZI VALENTINI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA MACCHIA"
La Biblioteca di Muscoline organizza per MARTEDI' 12 LUGLIO alle ore 17.00 presso l'oratorio di Muscoline l'incontro ....

29-giu-22
INIZIATIVE ESTIVE - APPUNTAMENTI MESE DI LUGLIO 2022
In allegato locandina eventi in programma per il mese di LUGLIO oppure clicca qui

10-giu-22
DOTE SCUOLA 2022 REGIONE LOMBARDIA - MATERIALE DIDATTICO
Le domande sono aperte dalle ore 12.00 del 7 giugno alle ore 12.00 del 12 luglio 2022 Per accedere al contributo ....

17-mag-22
EMERGENZA UCRAINA - PIATTAFORMA PER RICHIEDERE IL CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO
Emergenza Ucraina Sei arrivato in Italia dall’Ucraina e hai presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione ....

11-mar-22
EMERGENZA UCRAINA - PRIME INDICAZIONI PER L'ACCOGLIENZA
Indicazioni per l’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina emanate dalla Prefettura di Brescia ....

01-feb-22
GREEN PASS OBBLIGATORI PER L'ACCESSO AGLI UFFICI
Il 1° febbraio 2022 entra in vigore il DL n. 1 del 7 gennaio 2022 che introduce l’obbligo di possesso ed esibizione ....

06-mag-21
CODICE DI COMPORTAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE
La giunta comunale ha approvato, in prima lettura, il testo del nuovo Codice di comportamento del personale dipendente (deliberazione ....

09-mar-21
NUMERO VERDE PER GUASTI O MALFUNZIONAMENTI DEI LAMPIONI
DAL 1 MARZO 2021 IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E' GESTITO DALLA SOCIETA' CITELUM s.a. I CITTADINI POTRANNO ....

29-gen-21
VIDEOCONFERENZA DEL 28 GENNAIO 2020 INERENTE IL PROGETTO DI REGIMAZIONE IDRAULICA
E' disponibile il video della VIDEOCONFERENZA del 28/01/2020 inerente il progetto di regimazione idraulica. Per ....

27-gen-21
GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2021
Ricordare è un dovere: essi non vogliono dimenticare, e soprattutto non vogliono che il mondo dimentichi, ....