Descrizione
La piccola chiesa di San Giovanni Battista č stata edificata intorno al XV secolo
Dove
Indirizzo: Via Cabianco - 25080 Muscoline: 45.55464, 10.46493
Modalità di Accesso
NON vi sono barriere architettoniche. Il luogo è pienamente fruibile anche da persone con disabilità.
Ulteriori informazioni
Presenta un’aula unica uniformemente intonacata e decorata, con copertura a due falde in legno e tavelle in cotto. Sulla sua facciata compare un rosone e un’apertura centrale in marmo, mentre all’interno è possibile osservare un’arcata ad arco ogivale. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile. All’interno il presbiterio, rialzato e quadrangolare, è separato da una fila di balaustre e vanta una copertura voltata a vela affrescata e termina in un fondale absidale piano, su di cui è impostato l'altare maggiore e la relativa soasa. La chiesetta conserva un’interessante pala della fine del ’500 attribuita al pittore di scuola bresciana tardo manierista Pietro Marone, raffigurante il Battesimo del Cristo con l’immagine dell’offerente (Giovanni Francini di Muscoline) a mezzobusto in basso a destra. Nel corso della seconda metà del XVIII secolo Bernardino Podavini, artista muscolinese, intervenne sulla tela ridipingendo l’intera figura del Battista e lasciando altri ritocchi vari.
Galleria immagini
Contatti
Ultimo aggiornamento
mar 04 mar, 2025 9:26 am